Capitan Bretagna
Capitan Bretagna (Captain Britain), il cui vero nome è Brian Braddock, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Herb Trimpe (disegni) nel 1976 per la Marvel UK, sezione britannica della Marvel Comics. A differenza della sorella Psylocke, egli non è un mutante, ma solamente un essere umano a cui magicamente sono stati donati speciali poteri. Apparve per la prima volta in Captain Britain n. 1 (13 ottobre 1976). Nelle intenzioni degli autori, doveva essere l'equivalente inglese di Capitan America. Dotato di notevoli poteri, venne scelto come protettore dell'Omniverso dalla maga Roma, figlia dell'essere che si autodefinisce Merlyn (non è però il mago Merlino originale dell'epoca di Re Artù).Dopo la cancellazione dell'omonima testata, Cap (affettuosamente definito così dagli amici) apparve in coppia con un altro personaggio made in England, Dane Whitman, il Cavaliere Nero. Nelle storie successive, i due viaggiarono attraverso varie versioni alternative delle isole inglesi e Cap guadagnò un posto d'onore nel Corpo dei Capitan Bretagna. Dopo il grande successo di Uncanny X-Men, Claremont e Davis idearono nel 1988, Excalibur, serie a fumetti che, oltre a personaggi prettamenti inglesi come Brian Braddock, includeva anche alcuni membri degli X-Men.
Biografia
Nato e cresciuto nella piccola cittadina di Maldon, Essex, Brian era uno studioso ed assennato giovane che viveva una tranquilla vita assieme ai genitori (aristocratici, che pur non essendo tanto ricchi per gli standard del loro mondo, lo erano abbastanza per impedigli di giocare o fare amicizia con i ragazzi della sua età, appartenenti ad una classe inferiore), al fratello maggiore Jamie e alla sua gemella Elizabeth, la futura X-Man Psylocke. Dopo la morte dei genitori (Sir James Sr. e Lady Elizabeth) in un incidente d'auto, Brian prese la guida dell'istituto Darkmoore per la ricerca nucleare. Quando il centro fu attaccato dai Reavers e Brian perì cercando di aiutare alcuni dipendenti a fuggire, fu resuscitato dall'essere chiamato Merlyn e da sua figlia, la Guardiana dell'Omniverso, Roma. I due diedero al giovane la possibilità di acquisire immensi poteri, offrendogli di scegliere tra "l'Amuleto di Destra" e "la Spada del Potere". Braddock, non considerandosi un guerriero e non sentendosi portato per le competizioni, scelse l'Amuleto e divenne Capitan Bretagna. Si venne a scoprire in seguito, che ogni dimensione del creato, possedeva il proprio Capitan Bretagna con il compito di proteggere non solo le isole inglesi ma anche l'Omniverso. Tutti questi supereroi sono conosciuti ed appartengono al gruppo dei Capitan Bretagna Corps.
Primi anni da Capitano
La sua carriera come supereroe portò Brian a scontrarsi spesso con l'agenzia per la difesa inglese, lo S.T.R.I.K.E., e con l'ufficiale Dai Thomas. Durante uno di questi episodi, scoprì che la morte dei suoi genitori non fu casuale, ma ordinata da un computer senziente di nome Mastermind ed eseguita dall'assassino Slaymaster e dalla matriarca del crimine londinese Vixen. Con l'andare del tempo, Brian cominciò ad affrontare più nemici soprannaturali rispetto ai comuni criminali. In seguito andò a studiare in America, dove all'Empire State University incontrò il giovane Peter Parker. Un piccolo fraintendimento fece in modo che Cap e Spider-Man si scontrassero, ma risolto questo i due si allearono, riuscendo poi a catturare il folle assassino Arcade. Tornando in patria, Brian divenne il bersaglio del demone Necromon, che gli cancellò memoria e ricordi. Cap passò i successivi due anni a riparare la sua psiche. Richiamato in servizio da Merlyn, dopo aver combattuto contro il Cavaliere Nero, difese Altromondo da Necromon.
Mad Jim Jasper e la Furia
Sconfitto Necromon, Cap, in coppia con Jackdaw (un altro supereroe), fu inviato nella bizzarra realtà di Terra-238. Lì lavorò assieme all'entità extra-dimensionale Saturnyne per ripristinare l’esatto scorrere del tempo e dello spazio. Prima di mandare i due in quella realtà, Merlyn combinò i poteri dell’ Amuleto con quelli dello Scettro Stellare in una nuova uniforme che gli garantisse più poteri. Braddock riuscì a sconfiggere Mad Jim Jasper e l’essere chiamato la Furia, despoti di quella realtà. Si scoprì in seguito che tutti questi avvenimenti altro non erano se non un allenamento per Cap, in preparazione del suo scontro su Terra-616 con uno Jim Jasper ancora più potente. Brian salvò sua sorella e l’intera Divisione-Psi dello S.T.R.I.K.E. dal suo antico nemico, Slaymaster. Insieme ai suoi alleati, Brian tentò di prevenire l’espansione del potere di Jim Jasper su Terra-616, fallendo. Opinione di Roma, mai confermata, è che il padre inviò Brian su Terra-238 per trasportare la Furia nella loro dimensione. A seguito delle battaglie contro la Crazy Gang, Slaymaster e Vixen, Braddock venne catturato dal malvagio Gatecrasher su ordine dell’entità Sat-Yr-9, copia malvagia di Saturnyne, e fu costretto a scontrarsi con il suo doppio dimensionale Kaptain Briton. Catturato da Modred il Mistico, venne liberato da Capitan America, e assieme i due sconfissero Modred. Sempre in quell'occasione, Brian incontrò la mutante mutaforma Meggan, suo futuro amore.
Excalibur
Quando gli X-Men vennero creduti apparentemente morti a Dallas (al termine della saga "la caduta dei mutanti"), un gruppo di eroi mutanti tra cui Nightcrawler, Shadowcat, Rachel Grey-Summers e Meggan, si unì a Brian per formare Excalibur, super-team mutante della Gran Bretagna, nel tentativo di continuare il lavoro degli X-Men. Excalibur ha combattuto di nuovo Gatecrasher nel loro primo incontro insieme e incontrò Courtney Ross, identica a Saturnyne su Terra-616, con cui ebbe una storia. Courtney venne poi sostituita dalla sua copia malvagia, l’entità Sat-Yr-9, facente parte di un complesso piano ideato dal fratello di Brian, Jamie, divenuto un folle mutante in grado di manipolare le stringhe della casualità. Durante un viaggio nel futuro per salvare il mondo dalle Sentinelle, sulla via del ritorno Brian si perse nel flusso del tempo. Alla fine, parti del suo corpo iniziarono a riapparire nello stesso spazio occupato da Rachel, prima le braccia, poi il petto. Alla fine, si aprì una spaccatura in cui Brian e Rachel si scambiarono di posizione: la giovane venne scagliata in un mondo futuro dove fondò il clan delle Askani per battere il tiranno Apocalisse, e Brian tornò invece sulla Terra.
Matrimonio
Egli tuttavia venne posseduto dai ricordi del lontano futuro in cui era rimasto per molto tempo, rimanendo come scollegato dal mondo reale e chiamò se stesso "Britannic" per qualche tempo. Anche la sede di Excalibur si era nel frattempo spostata da Lonfra all'isola di Muir, e nuovi membri si erano uniti al team sotto il comando di Nightcrawler. Brian ebbe allora una visione profetica riguardante un piano per impadronirsi del Regno Unito da parte della filiale di Londra del Club Infernale. Si infiltrò quindi nel Club, sostenendo la posizione di suo padre come Re Nero, e con l'aiuto di Excalibur ostacolò gli sforzi di dominazione dei membri della Cerchia Interna Britannica. In una battaglia con i draghi dell'alba cremisi, Brian spese poi tutta la sua potenza per fermare l'apertura di un portale dimensionale. Avendo perso completamente i suoi poteri, lasciò Excalibur per qualche tempo, ma ritornò infine per riconciliarsi con la sua amata Meggan e realizzare il suo sogno di sposarla. Dopo la cerimonia, la squadra inglese si sciolse e Nightcrawler, Shadowcat e Colosso tornarnarono a far parte degli X-Men negli Stati Uniti.
Re di Altromondo
Brian invece rotornò a lavorare presso la struttura di ricerca Darkmoor. Durante uno dei suoi test sulla nuova spada e armatura del suo amico, Dane Whitman, il Cavaliere Nero, apparirono dei guerrieri che lo attaccarono per conto di Roma. Brian, Meggan, Dane e Psylocke (che si trovava in Inghilterra in visita al fratello), scacciarono gli aggressori inseguendoli fino al reame di Altromondo dove scoprirono che i Capitan Bretagna Corps erano stato decimati. Insieme con i superstiti, X-Crociato e Capitan U.K., Brian e i suoi compagni tentarono di fermare una folle Roma nel suo tentativo di acquisire la "Spada del Potere". Il potere di questo, insieme a quello dell'"Amuleto di Destra", le avrebbe garantito la possibilità di ricreare il cosmo. Brian cercò la spada, ma trovò un Santuario pieno di computer in una caverna costruita da suo padre. Un ologramma di James Braddock Sr., gli spiegò che egli aveva il diritto innato di brandire Excalibur, quale salvatore ultraterreno. L'ologramma riattivò i poteri perduti di Brian e, come egli brandì la spada, una croce infuocata (simile alla bandiera britannica) apparve come una maschera sul suo volto. Brian poi affrontò Roma, che si rivelò però non essere l'originale, ma il computer senziente folle chiamato Mastermind. Con l'aiuto dell'autentica Roma, Braddock sconfisse infine la potente intelligenza artificiale. Roma poi cedette il controllo di Altromondo, crocevia di tutte le dimensioni dell'omniverso, a Capitan Bretagna e a sua moglie Meggan che rimasero nella torre come governanti del multiverso.
Un nuovo Capitano
Qualche tempo dopo, la perfida maga Morgana catturò Brian e Meggan. Morgana Le Fay sperava che uccidendo Braddock e recidendo i suoi legami mistici con la Terra, avrebbe finalmente potuto impadronirsi della Gran Bretagna. Apparve allora Kelsey Leigh, una madre che rischiò la vita per proteggere i suoi figli. Braddock le offrì la scelta tra l'Amuleto e la Spada e, sentendo che lei avrebbe potuto difendere i suoi figli meglio con un'arma, scelse la lama. Anche se la donna si trasformò in un nuovo Capitan Bretagna, unendosi agli Avengers per affrontare Morgana, rimase maledetta dall'incapacità di rivelare se stessa ai suoi figli. Poichè Brian trasferì parte del suo potere a Kelsey, il piano per distruggere la Gran Bretagna ebbe esito negativo.
House of M
Poco dopo Rachel Grey (tornata a vivere nella realtà di Terra-616) andò con gli X-Men in visita alla residenza londinese degli sposini Brian e Meggan, ma i mutanti vennero aggrediti dalla Furia. Dopo una terribile battaglia riuscirono a sconfiggere il mostro e incontrarono Brian, il quale affermò di essere stato ucciso dalla Furia su Altromondo, ma che in seguito era stato resuscitato. Rachel vide poi un'immagine di Jamie Braddock, il che suggerì che aveva avuto in qualche modo a che fare con la rinascita del fratello. Durante "House of M" la magia di Scarlet trasformò il mondo nel regno governato da suo padre Magneto, dove i mutanti erano la maggioranza al potere. Brian venne trasformato inconsapevolmente nel monarca della Gran Bretagna, veste con cui poi si battè per mantenere l'integrità dell'Omniverso sconvolto dalle manipolazioni di Wanda. Gli sforzi di Brian, della sorella Psylocke e di Marvel Girl (Rachel) vennero premiati dal successo, a prezzo però del sacrificio della vita di Meggan, dispersa in una frattura dimensionale.
New Excalibur
Quando Scarlet rimise a posto la realtà, Brian tornò vedovo sulla Terra e, impossibilitato a ritornare su Altromondo a causa di un incantesimo, diventò nuovamente attivo come Capitan Bretagna e decise di formare un nuovo team Excalibur insieme a Peter Wisdom, Sage, Fenomeno, Dazzler e Nocturne. Incontrò quindi un individuo molto potente con un'uniforme dei Capitan Bretagna Corps chiamato Albion, il quale lo fece attaccare da Kelsey Leight, che considerava il potere offertogli da Brian una maledizione e intendeva dunque ucciderlo per vendicarsi. Incontrò nuovamente Courtney Ross, la quale nel frattempo era divenuta Regina Bianca del Club Infernale, associandosi alla criminale dell'HYDRA, Viper. New Excalibur visse una serie di incredibili avventure che portarono il gruppo sin nella vecchia Gran Bretagna, al fianco dei Cavalieri della Tavola Rotonda di Re Artù. Collaborò in seguito con l'agenzia di intelligenze Britannica MI-13 per respingere un'invasione aliena. Dopo la sconfitta di Albion, il quale intendeva conquistare tutta la Gran Bretagna, Braddock sciolse New Excalibur in seguito ad una battaglia al fianco degli Exiles, il gruppo di mutanti viaggiatori inter-dimensionali. In questa avventura Brian tornò su Altromondo dove asistette all'omicidio di Roma da parte del suo stesso padre Merlyn, infettato da una scheggia della Furia.
MI-13
Durante l'evento Secret Invasion, l'esercito degli Skrull attaccò Londra; Capitan Bretagna e i membri dell'MI-13 guidati dall'agente Pete Wisdom difesero la città dagli invasori alieni, ma gli Skrull erano in realtà attratti da tutt'altro obiettivo: il portale per Altromondo. Brian venne colpito da un missile nucleare lanciato da un incrociatore Skrull, ma fu successivamente riportato in vita da Merlyn (rinsavito dalla follia che l'aveva spinto ad uccidere la figlia) e riuscì a sgominare un'orda di Super-Skrull armati con il potere della magia di Altromondo, grazie alla spada Excalibur. Con una nuova uniforme, formata da tutte le bandiere della Gran Bretagna e come personificazione del Regno Unito, Brian restò quindi a lavorare con Pete Wisdom nell'MI-13 e il loro team di supereroi inglesi. Successivamente, durante un conflitto con Dracula, Braddock scoprì che sua moglie Meggan era ancora viva, ma intrappolata in una sorta di inferno. Alla fine Capitan Bretagna e i supereroi dell'MI-13 sconfissero il re dei Vampiri, e l'eroe inglese potè finalmente riunirsi alla sua cara consorte, facendo ritorno su Altromondo al comando dei Capitan Bretagna Corps.
L'omicidio di Jamie
Qualche tempo dopo Psylocke e Fantomex vengono rapiti dai Capitan Bretagna Corps, per sottoporre Fantomex a processo per l'omicidio di un bambino che il clan Akkabba voleva educare come nuovo Apocalisse. Nella battaglia per proteggere la torre dell'Omniverso dall'assedio del malvagio demone-caprone Horoam'ce, Brian e suo fratello Jamie (che apparentemente ha deciso di mettere la testa a posto) offrono a Psylocke il manto di Lady Britain, ma questa fugge, trasgredendo agli ordini dei fratelli e ai suoi doveri verso Altromondo per salvare la vita di Fantomex, condannato per il suo crimine alla cancellazione dall'esistenza. Fuggiti nella foresta del dolore alla ricerca dell'aiuto dello stregone Krokwel per guarire la mente morente di Fantomex, Psylocke scopre che Jamie è colui che in futuro evocherà il demone caprone (che riuscirà ad ottenere una piattaforma temporale) per raggiungere un'illuminazione cosmica venendone purtroppo posseduto. Durante l'invasione della torre da parte del Caprone che comincia ad aprire le porte dimensionali al suo interno infettando e distruggendo molti universi, Elizabeth prende telepaticamente il controllo del corpo del suo gemello Brian, spingendolo a spezzare il collo di Jamie e facendo in tal modo scomparire il Caprone salvando Altromondo, ma rimanendo con l'amaro in bocca per aver dovuto uccidere il fratello a sangue freddo. Questo avvenimento doloroso causa una rottura fra i due gemelli, poichè Brian disapprova gli omicidi compiuti da Betsy e dai suoi compagni della squadra di assassini X-Force, pur essendo valide le motivazioni che li spingono a compierli.
Secret Avengers
Durante un incontro internazionale tra Steve Rogers e l'MI-13, a Capitan Bretagna viene poi offerto un posto negli Avengers. Brian decide di accettare, nonostante le reazioni contrastanti dai suoi compagni di squadra nell'MI-13, diventando così uno dei nuovi membri della squadra dei Vendicatori segreti. Nel corso di "Avengers vs X-Men" partecipa ad una missione nello spazio con Thor ed altri Avengers nel tentativo di bloccare l'avanzata della forza Fenice verso la Terra, fallendo nell'impresa. Quando il team dei Secret Avengers si sciolse dopo una battaglia con una razza di esseri robotici conosciuti come i Discendenti, Braddock entra a far parte dell'Accademia Braddock (la risposta britannica all'Accademia dei Vendicatori), insieme ai supereroi inglesi Elsa Bloodstone, Spitfire e Union Jack.
Poteri e abilità
originariamente i poteri di Capitan Bretagna erano legati all'amuleto mistico di Destra, indossato intorno al collo. Quando Brian Braddock strofinava l'amuleto veniva trasformato da comune mortale nella versione supereroica di se stesso, con un fisico più muscoloso e l'abilità di proiettare un campo di forza. Più tardi, Merlyn gli donò i poteri dello Scettro stellare, che garantiva a Brian capacità di volo. Merlyn, fondendo in seguito i poteri dell'amuleto e dello Scettro, creò per Brian una nuova uniforme e poi inserì questi poteri all'interno del suo corpo quando resuscitò Braddock, ucciso dalla Furia. Da quel momento Brian non necessitò più del costume per il pieno uso dei suoi poteri, in quanto abitante dell'Altromondo extra-dimensionale. Brian Braddock ha quindi una forza sovrumana, velocità, resistenza, durevolezza, riflessi, sensi e la capacità di volare a velocità supersonica. Possiede anche rafforzate percezioni che gli permettono di essere consapevole di cose che altri non possono vedere (ad esempio gli oggetti mascherati da incantesimi di illusione).
In seguito all'invasione Skrull, dissipate le energie che gli permisero di mantenere il suo potere all'interno del Regno Unito senza il suo costume, Brian fu resuscitato una seconda volta per mano di Merlyn, che gli donò una nuova uniforme composta da tutte le bandiere del Regno Unito, quale simbolo della Gran Bretagna, e quindi per conservare i suoi poteri ovunque sulla Terra deve nuovamente indossare il costume in ogni momento. Questo agisce come una batteria, permettendogli di conservare i suoi poteri ovunque egli vada. Brian utilizzò anche la Spada Excalibur per sconfiggere i Super-Skrull armati con tutta la magia assorbita su Altromondo.
Brian è il gemello di Betsy Braddock, una mutante telepate e telecinetica, conseguente questo ad un forte legame psichico fra i due. Come descritto dallo scrittore Chris Claremont, i due sono infatti immuni ai poteri dell'altro a causa del loro collegamento genetico. Inoltre, Braddock è un brillante scienziato che conseguì la laurea in fisica.
Nessun commento:
Posta un commento